Skip to content
Registro Italiano Psicoterapeuti Cognitivo Interpersonale Logo
  • Home
  • Cos’è il Registro
  • Come iscriversi al Registro
  • Registro online
  • Approccio Cognitivo Interpersonale
  • News
  • Contatti
  • Menu
  • L’uomo smarrito – Conclusioni del libro di Angela Fedele 5 Giugno 2025

    Le conclusioni de “L’uomo smarrito” sono un vibrante appello al recupero dell’autenticità relazionale in un mondo dominato dalla connessione digitale, ma impoverito dal vero incontro. Angela Fedele, intrecciando sapientemente le riflessioni di Martin Buber, Emmanuel Levinas e Tonino Cantelmi, ci guida nella comprensione della crisi antropologica odierna: la relazione umana si è smarrita, dissolta nella tecnomediazione e nell’Io narcisistico della società postmoderna.

  • Autismo, talento e gli auguri di Natale di Giorgio 18 Dicembre 2023

    Un ragazzo, un pianoforte, una disabilità e talento da vendere! Giorgio Esposito, 20 anni, ha deciso di superare i suoi limiti e le sue paure, finalmente è riuscito a mostrarsi al mondo. Ha tanto da comunicare e lo fa abilmente attraverso la musica. Compone, suona e si esprime. Vuole farsi vedere. Ma noi, siamo in grado di vedere la bellezza della diversità? Riusciamo a guardare oltre? Auguriamo a tutti di avere lo stesso coraggio di Giorgio.Buon Natale da Giorgio e dall’ITCI https://youtu.be/pio83g9fObA?si=djeqD8EKxcgwQICY

  • Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo 1 Agosto 2023

    Si svolgerà a Roma il 21 e il 22 ottobre il corso ECM “Terapia cognitiva basata sulla Mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo”. La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) per il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un programma di trattamento innovativo, standardizzato e manualizzato, sviluppato allo scopo di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita nelle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo.Basato sugli studi scientifici e sull’esperienza clinica del Prof. Fabrizio Didonna e documentato nel suo manuale “Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per il disturbo ossessivo compulsivo” (New York, Guilford Press), il programma integra gli strumenti …

  • Online Love, un manuale di sopravvivenza per l’amore ai tempi dei social 29 Marzo 2023

    In tutte le librerie ‘Online Love’, l’amore ai tempi dei social, un manuale di sopravvivenza per chi si innamora navigando in rete, utile anche ai single o per chi ha appena avuto una delusione amorosa! Il volume è di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro. Leggi la prefazione di Pino Insegno

  • WORKSHOP TEORICO PRATICO DI TERAPIA RICOSTRUTTIVA COGNITIVO – INTERPERSONALE 13 Ottobre 2022

    La Terapia Ricostruttiva Cognitivo Interpersonale è un particolare protocollo terapeutico all’interno del modello cognitivo interpersonale, che nasce dall’integrazione tra la Terapia Ricostruttiva Interpersonale di Lorna Benjamin e il cognitivismo clinico di matrice interpersonale. Nelle due giornate di formazione verrà fornita una presentazione generale del modello e verrà dedicato ampio spazio alla spiegazione teorica e alle esercitazioni pratiche per la formulazione del caso clinico tramite l’analisi di base dei cicli interpersonali. Corso ECM per medici

  • Applicazione del DRO per la riduzione di terapia condizionata in gravi disturbi comportamentali: il caso di E. 5 Luglio 2021

    Proponiamo il poster di Picone, Fazioli edel prof. Cantelmi dal titolo: “Applicazione del DRO per la riduzione di terapia condizionata in gravi disturbi comportamentali: il caso di E.”, presentato al Congresso Nazionale della Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo, SIDiN. Venerdì 2 luglio 2021. Il presente lavoro ha avuto lo scopo di ridurre comportamenti disfuzionali molto intensi di una persona di 32 anni con DSA, disabilità intellettiva grave, disturbi dirompenti del comportamento, di tipo esplosivo intermittente; a seguito della somministrazione del SPAIDD-G, sono state riscontrate comorbilità con il DCI e ADHD. E. presenta comportamenti molto frequenti e intensi di …

  • Organizzazioni di significato personale e modelli di attaccamento 21 Giugno 2021

    Proponiamo un articolo della Dott.ssa Puglisi, psicoterapeuta Cognitivo Interpersonale, iscritta al Registro Italiano degli psicoterapeuti Cognitivo- Interpersonale, che si focalizza sugli stili di attaccamento e le organizzazioni di significato personale, teorie centrali per il cognitivismo post razionalista. L’attaccamento è un processo, autoreferenziale, assai complesso, stabile e continuo nel tempo, che è alla base dello sviluppo e dell’identità personale. Articolo di Lara Puglisi psicoterapeuta Cognitivo Interpersonale, iscritta al Registro Italiano degli psicoterapeuti Cognitivo- Interpersonale Ogni bambino si può formare come persona a sé stante, quindi come individuo, a partire dal comportamento dei suoi genitori e dalla modalità con cui si relazionano …

  • Workshop introduttivo teorico – pratico alla Dialectical Behavior Therapy (DBT) 14 Giugno 2021

    Roma 3/4 settembre 2021 – Modalità blended Che cosa è la Dialectical Behavior Therapy (DBT):La terapia dialettico comportamentale è stata ideata per il trattamento del disturbo borderline e successivamente applicata anche a molti altri disturbi Docente del corso:Dott.ssa Donatella Fiore Psichiatra e Psicoterapeuta, vicepresidente della Società Italiana Dialectical Behavior Therapy. Modalità di svolgimento del Workshop:Il corso sarà fruibile in presenza oppure online.Il corso prevede 2 giornate formative di 8 ore: Venerdì 3 settembre e sabato 4 settembreLa parte in presenza si svolgerà a Roma presso la sede dell’Associazione ITCI: Via di Santa Costanza 62.Gli iscritti al webinar riceveranno un link …

  • Prof. Cantelmi: costruire ponti di dialogo tra adulti e giovani 9 Febbraio 2021

    Fonte: korazym.org 08/02/2021 Notizie delle scorse settimane parlano di baby gang che si fronteggiano nelle piazze, figli che picchiano i genitori e gruppi di giovanissimi che in chat divulgano materiale pedopornografico e inneggiano al nazismo… Però tale fenomeno non può essere spiegato solo con la pandemia ed il lockdown, ma è anche dovuto alla mancanza di punti di riferimento ed alimentato da influencer, come sostiene il prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici (Aippc), che spiega da dove deriva questa violenza, che coinvolge i ragazzi: di Simone Baroncia“Innanzitutto osserviamo una precocizzazione dei comportamenti violenti. I protagonisti di …

  • Corso di Formazione comportamenti sessuali atipici 8 Giugno 2020

    L’ITCI propone un corso di formazione online su comportamenti sessuali atipici e strategie di intervento in psicoterapia. Docenti del corso: prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, dott.ssa Michela Pensavalli e dott. Emiliano Lambiase, psicologi e psicoterapeuti ITCI.

© 2019 Registro Italiano Psicoterapeuti Cognitivo Interpersonale | Powered by Marco Capobianchi | Privacy Policy
A SiteOrigin Theme
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Nella pagina dell’informativa estesa è possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso, comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie. Clicca su Leggi di più per maggiori informazioni.OkPrivacy policy